Poco più di un mese fa, di domenica pomeriggio, sono andato a fare un giro in macchina a Roma con la mia ragazza. Come di consueto, avevo portato con me una manciata di dischi tra cui "Quello che non..." di Francesco Guccini, puntualmente inserito nel lettore dopo una rapida scelta. Confido che era da parecchio tempo che non lo ascoltavo per intero e, per l'ennesima volta, mi sono reso conto di quanta qualità vi sia all'interno. D'altronde, chi mi conosce ...
Piers Faccini, esempio di talento e coerenza artistica
Un po' di anni fa ho creato nel blog questa categoria, ribattezzata #pezzidipersone, con l'intento di dedicare qualche riga a quei musicisti, quegli scrittori, quegli attori, quei registi stranieri che, in un modo o nell'altro, risultano essere oggi per me estremamente importanti in quanto capaci di creare nel tempo opere imprescindibili per il mio "nutrimento" culturale. Avendo acceso i riflettori su songwriter magistrali quali Amos Lee, Ben Howard, Ray LaMontagne e Bonnie "Prince" Billy, non posso escludere dalla "cerchia" Piers ...
Gifts for… me
So perfettamente di essere atipico nei modi e nelle abitudini, specialmente riguardo la fruizione della musica. Eppure non riesco a rinunciare al disco in quanto oggetto. Escludendo il concerto, per me l'ascolto di canzoni deve avvenire attraverso l'accensione di uno stereo. Da quando sono bambino ho l'assoluta necessità di ascoltare gli album musicali. Perché? La risposta è semplice: percepisco il cd (o il vinile) come un film, come un libro, come un oggetto in grado di generare una narrazione. Ovviamente ...
“‘O Diavolo”, un Francesco Di Bella ispirato tira fuori un album magnifico
Da giorni ascolto con grande emozione "'O Diavolo", il terzo album solista di Francesco Di Bella. In molti lo hanno criticato in seguito allo scioglimento dei 24 Grana e, soprattutto, dopo l'inizio di un percorso caratterizzato da un naturale, auspicabile, cambio di sound e di linguaggio. Onestamente non ho mai condiviso quanto letto principalmente sul web. Perché, ad esempio, il disco "Francesco Di Bella & Ballads Cafè", con la sua impronta intimista e acustica, rimane ancora oggi un gioiellino, esempio ...
“Rated R”, giù il cappello di fronte al capolavoro di Josh Homme e soci
Se si va ad analizzare la discografia dei Queens of the Stone Age, ben presto ci si rende conto di un aspetto non proprio secondario: ogni album sfornato dalla band americana è una bomba. Magari "Lullabies to Paralyze" può apparire leggermente prevedibile, forse "Era Vulgaris" suona un po' patinato. Tuttavia, siamo di fronte a dei dischi di altissimo livello in termini di rock. Come un po' tutti, sono fortemente legato a quanto prodotto da Josh Homme & Co. ad inizio ...
“Ciao cuore”, il nuovo gioiello di Riccardo
Finalmente ci siamo. Da venerdì prossimo sarà in vendita nei negozi di dischi, quei pochi rimasti aperti in Italia, il nuovo album di Riccardo Sinigallia, il quarto rilasciato dal 2003 ad oggi. Un ritorno importante il suo, reduce dall'ottimo "Per tutti", disco dato alle stampe all'inizio del 2014 e attraverso il quale Riccardo è riuscito a suonare dal vivo con maggiore costanza. Al di là dell'omonimo, delizioso, singolo apripista e di "A cuor leggero", pubblicato circa tre anni fa, non sono ...