L’alieno Van Morrison

Alcuni mesi fa ho iniziato ad ascoltare con sempre maggiore frequenza la musica di Van Morrison, per quel che ho avuto modo di sentire un songwriter incredibile, autentico fenomeno per scrittura, voce e non solo. In tal senso, devo necessariamente ringraziare Filippo Gatti, tra i miei cantautori italiani preferiti. È stato lui, attraverso varie cover eseguite nel corso di diversi concerti, a indurmi ad approfondire. In passato, di Morrison avevo ascoltato giusto qualche classico del suo repertorio. Tuttavia non avevo ...

Heart-Shaped Box (Nirvana)

26 Settembre 2020 0 , , , , 0

Fatico a ricordare il periodo esatto in cui Heart-Shaped Box, primo singolo estratto dal disco "In Utero" dei Nirvana, cominciò ad essere passato dalle radio e dalle televisioni musicali del tempo: ero troppo piccolo, anche se passavo parecchi pomeriggi a cambiare le stazioni premendo un po' a caso i tasti dello stereo che avevamo a casa. Tuttavia, ricordo bene le prime volte che mi capitò di imbattermi in questo pezzo così folle e dirompente, forse non il miglior pezzo in ...

Trouble Weighs a Ton (Dan Auerbach)

Poche settimane fa ho acquistato a una cifra irrisoria, in formato cd, "Keep It Hid", disco solista d'esordio del leader dei Black Keys, Dan Auerbach, pubblicato nel 2009. Un lavoro molto amato dai seguaci di questo grande artista, ultimamente a suo agio anche nelle vesti di produttore, e ben accolto dalla critica al momento dell'arrivo nei negozi. Facile immaginare quanto desiderassi un album del genere, ascoltato negli anni solo in streaming e adesso, finalmente, tra le mie mani per essere ...

Ogni volta (Antonello Venditti)

Sono davvero tante le grandi canzoni incise nel tempo da Antonello Venditti. Ovviamente alcuni preferiscono ancora oggi la prima parte di carriera del cantautore romano, quella contraddistinta da brani (e dischi) più "impegnati", altri invece hanno condiviso man mano la sua graduale apertura verso il mainstream e i pezzi nettamente sentimentali. Una prassi, questa, cominciata verso la fine degli anni Ottanta. Per quanto mi riguarda, non mi schiero né da una parte né dall'altra: apprezzo e ascolto costantemente gran parte ...

“Pump”, gli Aerosmith in ripresa sul finire degli anni Ottanta

Queste settimane piuttosto surreali, trascorse per lo più a casa, mi stanno consentendo di sentire parecchia musica. Oltre a dedicarmi con costanza all'ascolto di non poche novità discografiche, o comunque di lavori pubblicati negli ultimi anni, riesco a mettere su anche album maggiormente datati, spesso e volentieri da me acquistati in momenti diversi. Qualche giorno fa, ad esempio, ho inserito nello stereo "Pump" degli Aerosmith, comprato circa tre anni fa alla Discoteca Laziale, qui a Roma, a un prezzo senza ...

Is It Any Wonder? (Keane)

29 Febbraio 2020 0 , , , , 0

Per quanto siano passati ben quattordici anni dalla sua uscita, il che mi sembra piuttosto assurdo anche se evito di soffermarmi su tale aspetto per non essere inghiottito come mio solito dalla malinconia, trovo ancora oggi estremamente accattivante e ben confezione il brano Is It Any Wonder? degli ottimi Keane. Il pezzo in questione, rilasciato il 29 maggio del 2006, venne scelto da Tom Chaplin e soci per promuovere al meglio il disco "Under The Iron Sea" che sarebbe poi ...