Intenso e profondo: l’incredibile “The Eraser” di Thom Yorke

Ormai ho talmente tanti dischi in casa che spesso mi dimentico di infilare nello stereo non solo degli autentici capolavori, ma anche degli album che hanno segnato determinati momenti della mia vita. Tra questi c'è senz'altro "The Eraser", il primo disco solista di Thom Yorke uscito quasi vent'anni fa (il solo pensiero mi fa traballare, eppure devo prendere atto di ciò). Un lavoro pazzesco, costituito da nove meravigliosi brani in bilico tra rock ed elettronica. Un mix folgorante di raffinatezza e sperimentazione, ...

Le Chiavi del Mondo inseguite da Richard Ashcroft

Ho seguito con attenzione fin dall'inizio la carriera solista di Richard Ashcroft. Considerando che sono nato sul finire degli anni Ottanta, è chiaro quanto siano stati importanti nella mia crescita i The Verve. Il loro scioglimento mi colpì per forza di cose. Tuttavia sono stato rincuorato dal percorso intrapreso dallo stesso Ashcroft, non un genio assoluto, ma di certo un bravo scrittore di canzoni, uno capace di includere messaggi forti, importanti nei brani. Dei cinque album sfornati tra il 2000 ...

“On An Island”…

Oltre ad essere esigua in quanto a numero di produzioni rilasciate, la carriera solista di David Gilmour non è particolarmente impeccabile. Pesa indubbiamente l'immensità delle opere realizzate con i Pink Floyd, ma sentendo i quattro lp d'inediti rilasciati tra il 1978 e il 2015, si nota una brillantezza piuttosto sporadica. Però Gilmour un capolavoro è comunque riuscito a piazzarlo. All'età di sessant'anni. Già, perché il magnifico "On An Island" è stato rilasciato nel 2006. Il 6 marzo del 2006, il ...

“Magneti” e il pop elegante di Mario Venuti

Non è semplice produrre un pop raffinato che sia al contempo godibile e immediato. Mario Venuti ha questa grande capacità, la stessa che da anni gli consente di realizzare canzoni non solo belle e potenzialmente radiofoniche, ma anche caratterizzate da una certa ricerca, tanto testuale quanto sonora. La grande cura per i dettagli gli ha permesso nel tempo di sfornare dei dischi bellissimi. Ce n'è uno che riascolto sempre volentieri, ed è "Magneti". "Magneti" uscì all'inizio del 2006, subito dopo ...

Gianmaria Testa, “Da Questa Parte Del Mare”

Pochi cantautori in Italia riescono a produrre canzoni di grande qualità, sviluppando con umiltà e sensibilità la musica d'autore. Il grande Gianmaria Testa fa parte di quei "pochi" e ascoltare i suoi lavori è sempre una grande emozione, anche se molti lo snobbano ritenendolo poco originale e moderno. Nella speranza che riesca finalmente a lasciarsi alle spalle la brutta malattia contro la quale sta combattendo da mesi e mesi per poi rilasciare un nuovo album, vado spesso a riascoltarmi con ...

I “Dolci Frutti Tropicali” di Pacifico

Ho un'ammirazione particolare per Gino de Crescenzo, in arte Pacifico. Un'ammirazione che parte da lontano, in pratica dal 2002, quando mia sorella mi fece sentire la bellissima canzone Fine Fine. Al tempo Pacifico era agli esordi come cantautore: dopo la militanza nei Rossolmaltese, nel 2001 era riuscito a pubblicare il disco "Pacifico", album a mio avviso formidabile e infatti apprezzatissimo dalla critica. Quel disco fu molto fortunato. Vennero rilasciati diversi singoli e il videoclip di Fine Fine, così come quello ...