Un post abbastanza conciso per fare il punto su alcune questioni che riguardano l'aspetto lavorativo. Del resto, nelle ultime settimane ci sono state un po' di novità importanti a Retesole, emittente dove ormai mi rendo conto di essere un veterano (a giugno saranno otto anni precisi dal mio primo ingresso nella redazione di Roma). Per il momento si è fermato il programma dedicato all'editoria, realizzato in collaborazione con Diffondi Libro, intitolato "Libro incontro". Probabilmente ripartirà in estate, anche se bisognerà ...
L’esordio solista di Iggy Pop: la mano di David Bowie per il rilancio
Intorno alla metà degli anni Settanta Iggy Pop, al secolo James Newell Osterberg Jr., era allo sbando. Si potrebbe dire che avesse letteralmente perso la bussola. Dopo l'uscita dell'album "Raw Power", avvenuta nel 1973, il rapporto con gli altri tre componenti degli Stooges, la sua band dell'epoca, si era del tutto consumato: un album di livello, purtroppo non capito a dovere e per questo poco venduto, aveva decretato la fine di un gruppo rock molto apprezzato non solo negli Stati ...
R.E.M., what a band!
Ascolto sempre con molta frequenza i dischi dei R.E.M., per quanto mi riguarda band formidabile perché capace di ottenere un successo importante senza stravolgere più di tanto il proprio stile, piuttosto semplice, diretto e riconoscibile. Da almeno venti, venticinque anni non riesco a fare a meno di quella scrittura ragionata ma, al contempo, istintiva, così come di quel pregevole misto di elettricità e di acustica, di quello sperimentare senza spiazzare. Insomma, al di là dei gusti, li reputo straordinari. Quando più ...
Tutto da rifare (Velvet)
Sono passati quasi quindici anni dall'uscita di Tutto da rifare, splendido brano firmato dai romani Velvet e portato a Sanremo nel 2007, eppure, per quanto fino a oggi abbia già ascoltato una miriade di volte il pezzo in questione, mi basta sentire i primi secondi iniziali, scanditi dai dolci accordi di pianoforte che si poggiano su un soffice tappeto di archi, per sentire i brividi correre lungo la pelle. Trovo sia un brano magnifico, immediato, riuscito alla perfezione. Pierluigi "Pier" Ferrantini ...
David Sassoli, una perdita enorme
La scomparsa di David Sassoli mi ha letteralmente colpito, rattristito, sconvolto. Sono stato davvero scosso dalla notizia, anche perché non ero a conoscenza del fatto che da tempo le sue condizioni di salute fossero tutt'altro che buone. Un dolore grande, che di certo mi accompagnerà ancora per molto e che non so quando mai se ne andrà. L'Italia perde un personaggio importante, un uomo di spessore incredibile, colto, sensibile, generoso, autorevole: un autentico professionista, dotato di grande umanità. Sassoli è stato per ...
“L’isola del tesoro”
Caratterizzato da una trama avvincente, pensato per i ragazzi ma apprezzabile da qualsiasi tipo di lettore, e dotato di una scrittura brillante e di personaggi stupendi, "L'isola del tesoro" ("Treasure Island") di Robert Louis Stevenson è un testo che mi ha davvero entusiasmato. Nonostante il fatto che sia stato pubblicato quasi centoquarant'anni fa, rimane un lavoro sbalorditivo, sensazionale per quello che racchiude e, di conseguenza, lascia al lettore. Se la memoria non m'inganna, dovrei averlo letto nel corso dell'estate del ...