“Una sceneggiata” del grande Francesco Forni

Dopo ben tredici anni, Francesco Forni è tornato a pubblicare un album da solista (tra il 2012 e il 2018 ne ha realizzati tre con la talentuosa Ilaria Graziano). Al formidabile "Tempi meravigliosi" del 2009, che continuo a ritenere un gioiello della musica italiana degli ultimi vent'anni, è seguito "Una sceneggiata", disco dato alle stampe nel marzo scorso e anticipato dai singoli Pure si fosse e Gelusia. Questi due titoli lasciano intuire come i testi dei brani inseriti in scaletta siano caratterizzati ...

Quella bomba di “Collateral”

Da "Strade violente" ("Thief") a "Heat - La sfida" ("Heat"), da "Alì" a "L'ultimo dei Mohicani" ("The Last of the Mohicans"). Ne ha diretti davvero tanti di capolavori il grande Michael Mann, indubbiamente un cineasta di spessore, capace di creare negli anni un marchio di fabbrica eccezionale, riconoscibile eppure unico. A parte forse "Blackhat" del 2015, dovrei aver visto tutte le sue opere realizzate a partire dall'inizio degli anni Ottanta. Un film che ricordo sempre con particolare piacere, e che ...

“Brividi d’estate” in libreria (i negozi di Roma dove trovarlo)

Alcune settimane fa anticipai su questo blog che "Brividi d'estate" si sarebbe potuto trovare in tre, quattro librerie di Roma. In realtà il libro è ovunque, nel senso che si può ordinare presso qualsiasi locale. Ovviamente è un po' improbabile che se ne vedano delle copie sugli scaffali di una libreria italiana. Tuttavia, al momento quattro negozi di libri della Capitale lo possiedono, tenendolo esposto. Vado quindi a specificare quali. Delle copie si trovano innanzitutto alla Discoteca Laziale, situata ...

La zampata di Nicolò, le lacrime di Mourinho: grazie Roma

Sono già passati tre giorni dal trionfo della Roma in Conference League, eppure sembra di essere appena all'indomani di questa grande impresa realizzata da José Mourinho e dai suoi ragazzi: l'effetto è quello di un affascinante stordimento. Un'esplosione di gioia che è difficile descrivere, perché arrivata dopo tanti anni di atroci dolori sportivi, frutto sia di sfortuna sia di poca caparbietà. Stavolta la caparbietà c'è stata. Perché questa Roma, in un anno di lavoro con il tecnico portoghese, è cresciuta ...

Verso il Salone del Libro di Torino…

Avevo già anticipato sul blog, alcune settimane fa, che avrei partecipato all'edizione del 2022 del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un appuntamento importante e imminente, in programma da oggi fino a lunedì 23, a cui prendo parte grazie a "Brividi d'estate", il mio romanzo d'esordio pubblicato da Echos Edizioni a fine aprile. È la prima volta che vengo coinvolto in un evento simile, e il bello è che ci vado con un progetto editoriale da promuovere. Sono molto curioso ...

Fine fine (Pacifico)

È cominciato tutto da qui. La mia ammirazione per Pacifico, al secolo Gino De Crescenzo, viene da lontano. Circa vent'anni fa, forse in un'estate calda e assolata, forse in una mattinata silenziosa, mia sorella mi chiese di raggiungerla in soggiorno. La televisione, accesa e sintonizzata probabilmente su Mtv, stava trasmettendo il videoclip di un artista emergente italiano mai visto prima. Percepii subito la melodia dolce e cristallina di quel brano, accompagnato da immagini rallentate in cui questo cantante, con baffo ...