Qualche giorno fa mi sono tolto un bello sfizio, un acquisto rinviato più volte da quando sono andato a convivere con Francesca ormai più di due anni fa. Non ho mai avuto una chitarra tutta mia. Quando vivevo con i miei potevo imbracciare in qualsiasi momento i vari modelli custoditi in casa da mio padre, grande amante delle elettriche in quanto appassionato di generi quali blues, jazz, fusion, funky. Di chitarre acustiche non ne sono mai girate tante in casa Basile. Ricordo ...
Pezzi
Il blog di Alessandro Basile
Category #pezzidivita
-
-
Questa Roma in confusione che ha bisogno di cure
Avrei voluto scrivere questo post un paio di mesi fa, ma il poco tempo a disposizione non mi ha consentito di buttare giù qualcosa di ragionato e di sensato. In realtà, sia per la fretta che per i sentimenti contrastanti che mi pervadono da settimane, mi viene difficile anche ora abbozzare delle considerazioni fluide e strutturate rispetto al momento difficile che sta vivendo a livello calcistico la Roma. Sicuramente posso dire di essere molto preoccupato per quella che è l'attuale posizione di ...
-
Dieci anni di “Pezzi”!
Fatico davvero a crederci, ma questo blog, questo piccolo ritrovo per pochi, compie i suoi primi dieci anni di vita. Era il giugno del 2014, e grazie al prezioso aiuto del caro amico Davide Terrile, che ringrazio ancora oggi per l'assistenza costante, veniva tirato su questo "Pezzi", il mio blog personale, nonché unica presenza effettiva del sottoscritto sul web. Poco interessato ai social network, a mio avviso strumenti da cui stare alla larga, all'epoca decisi di creare in rete uno spazio ...
-
Questo pianeta sempre più allo stremo
Probabilmente è la prima volta in assoluto che scrivo di ambiente su questo blog. Se la memoria non m'inganna, mai, prima d'ora, mi era venuto in mente di dedicare qualche riga a un tema che è sempre più all'ordine del giorno. Al di là del fatto di aver sempre nutrito un particolare interesse per tutto ciò che riguarda lo stato di salute della Terra, capace di regalarci scorci di meraviglia assoluta in termini di bellezza, stavolta ho sentito la necessità di ...
-
Vagando per quell’incanto di Emilia
Nel mese di dicembre, approfittando del lungo ponte reso possibile dalla Festa dell'Immacolata, caduta quest'anno di venerdì, sono andato a fare un bel giro in Emilia-Romagna. Con me Francesca e due cari amici, curiosi come il sottoscritto di vagare per una terra sempre ricca di fascino, storia, scorci magnifici e innumerevoli prelibatezze culinarie. Quattro giorni bellissimi, durante i quali abbiamo soggiornato a Modena, allontanandoci da lì per fare tappa a Ferrara, Correggio e Carpi, di cui si può ammirare un tratto ...