• De André, Fossati, “Anime salve”

    La collaborazione tra Fabrizio De André e Ivano Fossati per la realizzazione del disco "Anime salve" è senza dubbio una delle più affascinanti in tutta la storia della musica italiana. Si è scritto tanto su quel disco e sulla sua lenta gestazione. Si è detto delle presunte divergenze tra i due in fase di produzione, delle esigenze sonore di Faber, intenzionato a creare un qualcosa dal sapore mediterraneo, e della volontà di Fossati di aprirsi a sonorità e ritmi sudamericani. ...

  • Il Duca Bianco

    Stavo giusto finendo di prepararmi per uscire. Un'ultima occhiata alla posta elettronica, una risistemata alla giacca, uno sguardo all'ora. Poi quell'annuncio, la lettura improvvisa di un'agenzia battuta da pochi minuti. La voce della giornalista del Tg1 che arriva dalla tv in cucina lasciata accesa, un brivido che corre lungo la schiena. Senza parole. Solo tanta tristezza. Solo dispiacere. Una giornata intera a pensarci, perso nell'incredulità più assurda e martellante. Così David Bowie non c'è più. Se ne va anche lui ...

  • Euro ’96, la Germania di Berti Vogts e Andreas Köpke

    Quest'anno si disputeranno in Francia gli Europei di calcio, e quando penso alla parola "Europei" la collego sempre al torneo che andò in scena in Inghilterra nel 1996. Dopo Usa '94, Euro '96 fu la competizione che seguii con maggior interesse e partecipazione. Avevo appena otto anni, ma il pallone era già una fissa per me, che ogni anno pregavo i miei genitori di iscrivermi a scuola calcio e che appena potevo radunavo puntualmente gruppi di amici per organizzare partite ...

  • Usa ’94…

    Per un appassionato di calcio come il sottoscritto, i mondiali disputati nel 1994 negli Stati Uniti rappresentano qualcosa di speciale. Si tratta della prima manifestazione calcistica che ho seguito con attenzione e di cui ricordo ancora molti dettagli, nonostante al tempo avessi appena sei anni. Mi ero avvicinato al calcio da pochissimi mesi, ammirando il grande Milan di Van Basten che finì per sedurmi. Quando presero il via i mondiali la mia passione per questo sport aumentò in maniera spropositata, ...

  • Faber, il Principe e quel gioiello di “Volume 8”

    1 Novembre 2014 0 , , , , 0

    Sono tanti, innumerevoli i dischi a cui sono particolarmente affezionato. Ma se dovessi mai stilare un'ipotetica top ten relativa ai miei album preferiti in assoluto, non potrei assolutamente escludere da tale classifica un disco come "Volume 8" di De André. Per quanto sia da sempre legato all'ultimo Faber, ovvero a quello che va da "L'Indiano" ad "Anime Salve", ritengo estremamente affascinante e sublime "Volume 8", seppur molto "ordinato" ed essenziale negli arrangiamenti. Adoro incredibilmente le atmosfere di questo lavoro che ...