Nonostante i molti dischi realizzati dopo il primissimo "1999", uscito nel 1966, i primi dieci anni di carriera di Lucio Dalla non si erano rivelati del tutto entusiasmanti. C'erano stati indubbiamente degli acuti, episodi positivi come l'approdo a Sanremo con la fortunata 4/3/1943, ma rispetto ad altri suoi colleghi dediti a sviluppare una canzone d'autore sontuosa e raffinata, basti pensare a Fabrizio De André e Francesco Guccini, ma anche Paolo Conte e Francesco De Gregori, mancavano lavori in studio degni ...
Pezzi
Il blog di Alessandro Basile
Category #pezzidistoria
-
-
Il Mondiale nippo-coreano e la sciagurata spedizione azzurra
Allenata all'epoca da Giovanni Trapattoni, subentrato a Dino Zoff dopo le dimissioni di quest'ultimo arrivate in seguito alla bruciante sconfitta contro la Francia nella finale degli Europei di due anni prima, l'Italia si presentò ai Mondiali di Corea e Giappone del 2002 come una delle squadre candidate a trionfare. Al di là del cammino piuttosto agevole nel girone di qualificazione, i calciatori selezionati in vista della spedizione nella lontana Asia erano assai forti. Pur non essendoci in rosa un campione indiscusso ...
-
Un chitarrista fenomenale con un pugno di capolavori in mano: Pino Daniele verso l’album d’esordio
Negli anni Settanta, dal punto di vista culturale, Napoli era una città vivissima. C'era, tra i giovani partenopei, il desiderio di voltare pagina, di contribuire a far compiere a un posto simile un importante cambio di passo.Si respirava un'aria frizzante. C'era fermento, c’era un'atmosfera non comune, capace di fornire molta ispirazione a chi aveva come obiettivo quello di creare. Tutto ciò non solo a livello musicale, ma anche dal punto di vista teatrale, letterario, cinematografico e pittorico.Proprio in quel periodo, ...
-
Ode al grande Napoli di Luciano (e della sua gente)
Nonostante abbia un po' arrancato nelle ultime settimane, a causa della legittima stanchezza accumulata durante l'intera stagione, il grande Napoli è riuscito a conquistare il terzo scudetto della sua storia. Un risultato straordinario, epico, un traguardo sognato e poi raggiunto con assoluto merito. Quello che è in questi mesi è riuscita a farci vedere una squadra del genere, resta un qualcosa di magnifico. Il Napoli è stato in grado di trionfare, e quindi di ottenere punti su punti, attraverso un gioco ...
-
Spagna ’82, quarant’anni fa un trionfo epocale
In queste settimane in cui mi capita spesso di parlare di un Mondiale sfortunato andato in scena negli Stati Uniti ventotto anni fa, mi sembra semplicemente doveroso dedicare qualche riga a un successo calcistico sensazionale, risalente al lontano 1982, quindi a ben quarant'anni fa. Il trionfo della grande Italia di Enzo Bearzot in Spagna, con la celebre finale disputata al Santiago Bernabéu di Madrid contro la Germania Ovest, resta senza ombra di dubbio il più bello e meritato nella lunga storia ...