Conservo un bellissimo ricordo del romanzo "La spiaggia" firmato da uno dei più grandi scrittori italiani del secolo scorso, ovvero Cesare Pavese. Pur avendolo letto almeno sei, sette anni fa, mi tornano in mente immagini forti e nitide, segno che qualcosa, di quelle parole, è rimasto dentro di me. Le descrizioni accurate dei paesaggi, così come i tratti ben definiti dei personaggi principali, restano senza dubbio le peculiarità più evidenti di un'opera elegante, che nel suo andamento lento riesce tuttavia a ...
Pezzi
Il blog di Alessandro Basile
Category #pezzidiparola
-
-
“La neve se ne frega”, il coinvolgente romanzo di Luciano Ligabue
Sono sempre stato attratto dal romanzo di Luciano Ligabue "La neve se ne frega". Fin dal 2004, l'anno di pubblicazione. Quel contesto fantascientifico e quei due protagonisti così strani, forse fuori posto in una società abbastanza inquietante e cinica e fredda, mi davano già all'epoca l'idea di una storia intrigante e affascinante, un qualcosa da dover necessariamente conoscere, scoprire. Un po' la mia pigrizia cronica, un po' l'istinto a mettermi alla ricerca di testi più vicini ai miei gusti, mi hanno ...
-
La storia incredibile raccontata ne “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio
Devo ringraziare ancora due cari amici pescaresi per avermi consigliato qualche anno fa di procurarmi il romanzo "L'Arminuta", opera terza della scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, tra l'altro reduce dalla vittoria del Premio Strega con "L'età fragile". Uscito nel 2017, "L'Arminuta" è un testo incredibile per vari motivi, a partire dalla storia evocata, quella di un'adolescente di un paesino abruzzese affidata dai propri genitori a degli zii residenti sul litorale e poi inspiegabilmente costretta a fare ritorno in quella "vera" ...
-
“Ti ho dato un bacio mentre dormivi” di Pacifico (libro da avere)
L'ho divorato nel vero senso della parola "Ti ho dato un bacio mentre dormivi", magnifico romanzo d'esordio firmato da un artista che per me resta davvero un punto di riferimento non solo a livello musicale, vale a dire Pacifico, al secolo Gino De Crescenzo. Nel 2016, dopo aver dato alle stampe quattro deliziosi dischi e aver curato i testi di decine di canzoni di successo incise da illustri colleghi, questo signore qui ha spiazzato tutti pubblicando un libro di assoluto ...
-
“Per prendersi una vita”, il romanzo inaspettato e sorprendente di Max Pezzali
Forse non molti sanno che circa quindici anni fa, nell'ormai lontano 2008, il buon Max Pezzali, a cui resterò sempre molto legato per le belle cose realizzate ai tempi degli 883, pubblicò un delizioso romanzo intitolato "Per prendersi una vita". Un libro di cui si è parlato sempre troppo poco, anche nelle settimane immediatamente successive alla sua pubblicazione, e che invece, almeno secondo il sottoscritto, può essere ritenuto un ottimo testo d'esordio. Ho avuto modo di leggere il volume di recente, ...
-
Le atmosfere uniche di “Racconti di Pietroburgo” di Nikolaj Gogol’
"Racconti di Pietroburgo", incantevole opera postuma di Nikolaj Vasil'evič Gogol' risalente alla metà dell'Ottocento, è uno dei primi libri da "grandi" che ho letto in età adolescenziale. Credo di essermici imbattuto tra il primo e il secondo superiore, probabilmente durante le vacanze natalizie a cavallo tra il 2002 e il 2003 oppure, cosa forse più probabile, durante l'estate del 2003. Ora che ci penso, però, tutto ciò potrebbe essersi anche verificato tra il secondo e il terzo anno di liceo, ...