Aplomb e professionalità, addio grande Bruno

Ci ho pensato a lungo prima di scrivere e pubblicare questo breve post dedicato al compianto Bruno Pizzul, maestro indiscusso del giornalismo sportivo che con la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo per il sottoscritto, ma per milioni di italiani. Due, in sostanza, i motivi di questo mio "tentennamento": la sensazione di scrivere un qualcosa di ovvio e retorico e, soprattutto, la consapevolezza di aver già salutato su questo blog un po' troppi personaggi famosi negli ultimi mesi. Alla ...

Maturità e ispirazione: il bellissimo “Dinosauri” di Tommaso Di Giulio

La seconda parte del 2024 è stata addolcita dalla pubblicazione di un disco, a mio modo di vedere, semplicemente delizioso. Mi riferisco a "Dinosauri", il quarto album di inediti di Tommaso Di Giulio, cantautore romano che da tempo porta avanti un'interessantissima proposta musicale. A oltre sei anni di distanza dal precedente "Lingue", secondo me il suo disco più completo e potente, questo artista valido e raffinato, dotato di un background musicale niente male, è tornato sulle scene con un lavoro pubblicato ...

Quell’incanto di “Ricomincio da tre”

Di tutti i film diretti dal grande Massimo Troisi, quello che ancora oggi mi emoziona di più resta senza dubbio "Ricomincio da tre", il suo lungometraggio d'esordio. Ispirato ed elegante, dolce e pieno d'ironia, un lavoro che rimane senza dubbio un evergreen. Una storia che nella sua semplicità riesce a tenere viva dall'inizio alla fine l'attenzione dello spettatore. Anche se all'epoca era molto giovane, nel girare e confezionare un film del genere Troisi dimostrò una maturità non indifferente. Con una maestria ...

“La prova”, il grido rock di un Raf ispirato

Credo che poche persone ricordino la potenza e la profondità di un disco come "La prova", album realizzato da Raffaele "Raf" Riefoli e pubblicato nel novembre del 1998. Un album a cui sono fortemente legato e che vado spesso a riascoltare per farmi travolgere da emozioni uniche, strepitose, difficili da descrivere. In un periodo di grande popolarità, dopo il successo ottenuto con i dischi "Cannibali" e "Manifesto", senza dimenticare l'incantevole raccolta elettroacustica "Collezione temporanea", il cantautore pugliese decise di sperimentare una ...

Gli Elettrojoyce, formazione leggendaria

Quando ho nostalgia di certe sonorità rock degli anni Novanta finisco spesso per mettere su un disco degli Elettrojoyce, band romana capace di ispirare tanti gruppi nati a partire dall'inizio del nuovo millennio. Capitanata dal grande Filippo Gatti, per me una delle migliori penne in assoluto del panorama italiano, con appena tre album pubblicati nel giro di pochi anni una band del genere è stata in grado di attirare su di sé l'attenzione di tante persone dal palato raffinato, incuriosite da ...

“La neve se ne frega”, il coinvolgente romanzo di Luciano Ligabue

Sono sempre stato attratto dal romanzo di Luciano Ligabue "La neve se ne frega". Fin dal 2004, l'anno di pubblicazione. Quel contesto fantascientifico e quei due protagonisti così strani, forse fuori posto in una società abbastanza inquietante e cinica e fredda, mi davano già all'epoca l'idea di una storia intrigante e affascinante, un qualcosa da dover necessariamente conoscere, scoprire. Un po' la mia pigrizia cronica, un po' l'istinto a mettermi alla ricerca di testi più vicini ai miei gusti, mi hanno ...